La storia
(vera) di un Locale... (inviata da un
amico)
"Alcune sere
fa sono andato a mangiare una pizza in un ristorante carino, con
persone gentili e orgogliose del loro nuovo ristorante cosi come
immagino sia capitato spesso di recente a molti di voi. Ma questo
ristorante ha qualcosa in più del solito ristorante: LA
LOCANDA DEI GIRASOLI è nata dalla volontà di alcuni
genitori di ragazzi con la sindrome di Down di dare una prospettiva
lavorativa ai loro figli e già oggi ci lavorano come camerieri
Claudio, Valerio, Emanuela e Viviana. Purtroppo pero dare adeguata
pubblicità al ristorante che non è in una via molto frequentata (in
zona Quadraro) è assai difficile e se non si fanno conoscere in
breve tempo le prospettive non saranno rosee. Io vi posso garantire
che la pizza è buona, il locale è carino ed
economico e vale la pena di dar loro una mano. Un primo
aiuto è far "girare la voce" tra il maggior numero possibile di
amici; se poi conoscete persone o uffici nella zona Appio-Tuscolano
o se avete un amico giornalista che può far pubblicità alla loro
attività... ancora meglio. Conto sulla vostra creatività e... sul
vostro appetito! Grazie."
Indirizzo
Locanda dei Girasoli
06
7610194
Via dei Sulpici 117h,
Roma |
|
|
Cacciani
Ristorante (carne/pesce)
Via Armando Diaz,
13
Frascati
(Roma)
tel: 06 9420378 - 06
9401991 |
- Cacciani l'ho
conosciuto grazie alle famiglie Mari e Cherti.
-
- Ci sono stato
poche volte e posso dire che in un posto così non ci si va
mai "abbastanza" spesso. Quelle poche volte, comunque, sono state
sufficienti per riuscire a definirlo con pochi aggettivi:
familiare e fine l'ambiente, "semplicemente" perfetta la
cucina.
-
- Condotto
sapientemente dai fratelli Leopoldo e Paolo (due persone squisite)
è dotato di una cantina molto ben fornita.
-
- D'estate è
da-non-perdere la terrazza: si vede tutta Roma!
|
Hosteria del pesce
Ristorante (solo pesce)
|
- Per una
occasione veramente speciale! Nel cuore di Roma (Via di Monserrato
è una parallela di Via Giulia) è un ristorante davvero
esclusivo.
- L'arredamento è
rustico ma molto fine, l'ambiente è rilassante e tutti parlano
sottovoce.
-
- Carta dei vini
rigorosamente "bianca" con un menu che offre una varietà di pesce
eccezionale.
-
- Ci sono stato
una sola volta con Federica ma quando sarò ricco ci
tornerò sicuramente J.
-
- Non è fine ma è
d'obbligo una indicazione sul prezzo: costa TANTO!
|
-
- Un po'
fuorimano ma veramente carino! Situato nello splendido centro
storico di Orvieto, è un ristorante dove si possono assaggiare
piatti tipici regionali e sapori dell'antica cucina
medievale.
-
- Vincenzo,
proprietario e appassionato cuoco, organizza anche serate a tema
con degustazioni di piatti veramente introvabili.
-
- Può essere
veramente una bella gita e una mangiata... d'altri tempi!
|
Duca
d'Orvieto
Ristorante
(cucina antica e regionale)
|
-
-
- E' il posto
ideale per prendere un aperitivo scambiando due chiacchiere in un
ambiente tranquillo e carinissimo.
-
-
- Ovviamente
l'offerta dei vini è molto vasta ma si può anche mangiare molto
bene.
-
- Un consiglio: è
meglio in pochi.
-
- Si spende "il
giusto".
|
Wine Bar
Cestia
Enoteca-Ristorante
 |
|